domenica 27 aprile 2025

pubblica sul portale ...

user:

password:



Il portale del
Collegio dei Primari Ospedalieri di
Chirurgia Vascolare

visita

STATISTICHE


titolo:Book statistiche 2008 Vol VIII

autore:Ass. Prof. CASTALIA

Abstract:

Carissimi Colleghi, siamo al tradizionale appuntamento con la pubblicazione dei dati del Registro Italiano di Chirurgia Vascolare, pubblicazione che segna l’undicesimo anno di attività del Registro. Non è poco, se si pensa che grandi nazioni, fra cui Spagna e Francia non sono ancora riuscite ad avviare un Registro Nazionale ed altre non dispongono di un Registro web based. Va segnalato un altro dato positivo: l’aumento del numero dei Centri che partecipano al Registro e la maggiore completezza dei dati inviati, fattori entrambi sicuramente incoraggianti. Tutto ciò è stato ottenuto con lo sforzo e la buona volontà di molti, in primo luogo della SICVE stessa, che finanzia il Registro con un budget peraltro limitato, rispetto ai costi dei Registri storici del Nord Europa e senza alcun finanziamento pubblico. E questa resta ancora una delle note dolenti: lo scarso interesse che ancora oggi i gestori della Salute, a qualsiasi livello operino, dimostrano verso uno strumento di grande interesse quale un registro Nazionale di Chirurgia Vascolare. Rendere obbligatorio l’uso di strumenti di valutazione, quali i Registri, da parte dei gestori pubblici e privati, al fine di accrescere e migliorare la qualità validata del “produrre salute”, resta una delle battaglie chiave da portare avanti da parte della SICVE, che su questa via, già da tempo, è impegnata. La quantità dei dati disponibili, la loro validazione, ma anche gli eccellenti risultati pongono il nostro Registro in posizione di rilievo in Vascunet, la Rete Europea dei Registri Vascolari, che nella prossima edizione pubblicherà anche i dati relativi alle AOAI, sul cui database in questo momento, come Società Italiana, stiamo lavorando. Tornando ai dati riportati in questo report, sottolineerei gli eccellenti risultati globali della chirurgia carotidea ed aortica, ed una tendenza ad ulteriore miglioramento dell’”outcome”. Da ultimo è interessante notare,come del resto è avvenuto in tutta Europa, il significativo aumento delle procedure endovascolari, che per la patologia carotidea, hanno visto un incremento del 9,74% e per la patologia aortica del 18,8% rispetto al precedente anno. Avanti dunque, tutti insieme per aumentare il numero dei Centri, migliorare la qualità dei dati, aumentare il peso e l’influenza che il Registro ha nei processi di “decision making” clinico e soprattutto gestionale e continuare ad avere un ruolo importante nella Chirurgia Vascolare Europea. Ad Majora, Domenico Palombo

scarica il documento completo: BOOK 2008.pdf

inserito da MICHEL ROLLANDIN

il Registro
area riservata
ai soli utenti
abilitati
all'immissione dati
2004-2025 SICVEREG -
Sicve Forum