domenica 27 aprile 2025

pubblica sul portale ...

user:

password:



Il portale del
Collegio dei Primari Ospedalieri di
Chirurgia Vascolare

visita

STATISTICHE


titolo:Book statistiche 2006 Vol VI

autore:Ass. Prof. CASTALIA

Abstract:

Carissimi Colleghi, siamo giunti alla sesta edizione del volumetto che riporta, nella veste grafica ed informativa ormai familiare, il “Report” annuale del Registro Italiano di Chirurgia Vascolare. Sei edizioni del “Report” ed otto anni complessivi di attività e di miglioramenti, con una crescente adesione dei Centri di Chirurgia Vascolare, sono buoni testimoni della solidità dell’iniziativa e di un futuro che speriamo sia sempre più significativo. Non Vi tedierò ripetendo la rapida evoluzione del Nostro Registry, che lo pone oggi fra i migliori d’Europa, e ne fa valido strumento per meglio comprendere la nostra disciplina e la sua evoluzione, ma sottolinerei solo che i Centri hanno raggiunto il ragguardevole tetto delle 97 Unità (lo scorso anno erano 85), e che alcune modifiche suggerite nel corso di quest’anno dal Comitato di Coordinamento porteranno ad ulteriori miglioramenti in termini di chiarezza dei dati, soprattutto per quanto concerne l’attività, sempre più significativa, del trattamento endovascolare nei Centri Italiani di Chirurgia Vascolare. Ma non basta, verrà potenziata e resa più significativa l’attività di controllo di qualità dei dati sempre mediante la validazione dei dati inviati dai Centri scelti in maniera randomizzata dal Servizio di Elaborazione. Questo strumento, avviato appena lo scorso anno, che è di vitale importanza per la validazione e la credibilità del Registro, ha rivelato buona affidabilità della compilazione, per quanto riguarda i dati relativi a patologia, trattamento, morbimortalità, meno per quanto riguarda soprattutto i fattori di rischio che pure sono importantissimi per la stratificazione stessa del rischio e quindi andranno, in futuro, compilati in maniera accurata. Inoltre è tautologico che tutti i Centri estratti debbano permettere e facilitare il controllo dei dati; vi ricordo a questo proposito che nel modello di consenso preparato lo scorso anno dalla SICVE, era presente anche la richiesta al paziente di autorizzazione per l’invio al Registro dei dati resi anonimi e per il loro utilizzo. Dobbiamo perfezionare dunque questo straordinario strumento che abbiamo a disposizione e di cui possiamo essere giustamente fieri, con una partecipazione sempre maggiore e sempre più attenta, ma anche rendendolo strumento attivo, attraverso il suo utilizzo nelle nostre relazioni a congressi e nel dialettico rapporto con le Amministrazioni. Ad Majora, Domenico Palombo

scarica il documento completo: BOOK 2006.zip

inserito da MICHEL ROLLANDIN

il Registro
area riservata
ai soli utenti
abilitati
all'immissione dati
2004-2025 SICVEREG -
Sicve Forum